- Rossana Gentile
- News
- 0 likes
- 306 views
- 0 commenti
Molti intenditori sostengono che il "vino va bevuto e non conservato", ma chi decide di conservare un vino per moltissimi anni si fa promotore di un patrimonio raro e prezioso, testimonianza di realtà oramai scomparse. I vini d'annata sono veri e propri pezzi d'antiquariato dal grande valore, economico ed affettivo.
I vini degli anni 70 provengono da un'epoca che precede il rinascimento del vino italiano, quando molte denominazioni non erano nemmeno nate, quando produttori pionieri cominciavano ad aprire mercati e a gettare le basi del commercio vinicolo attuale.
Quali sono state le annate di maggior rilievo degli anni settanta?
1970 - Senza dubbio il miglior anno in tutto il decennio: colore intenso, grandi profumi e gusto concentrato e delicato al tempo stesso, di grande equilibrio. I miglior vini del 1970 hanno tutte le carte in regola per svilupparsi al meglio.
1971 - Annata elegante i cui vini possono essere gustati fin da adesso. Pomerol, a Bordeaux, ha prodotto il miglior vino dell'anno. In Italia l'annata è stata ottima e ha dato vita a vini ben equilibrato in bocca con tannino elegante e ben amalgamato.
1975 - Ottimo anno. Vino dal profumo delicato, buon equilibrio, elegante.
1978 - Annata meravigliosa! Fino a metá agosto andó tutto storto, ma grazie ad un improvviso cambiamento climatico con sole persistente ed alte temperature, l'anno fu salvo. I vini migliori provengono da Bordeaux, Médoc e Graves. Château La Mission Haut Brion ha prodotto il vino dell'anno.
In Italia l'annata 1978 è stata ottima, con vini potenti, struttura forte, intrigante, equilibrio superbo. Longevo e ricco in aroma.
1979 - Annata ottima. Vino di grande equilibrio, profumo eccezionale. Corposo ed elegante.
Regala un vino d'annata degli anni 70 e stupisci chi vuoi con un regalo unico e prezioso! Dai un'occhiata alla lista dei vini degli anni 70 su Oowine.
Commenti (0)
Nuovo Commento